01/06/23
Si è concluso il giorno 9 maggio il corso di robotica e programmazione presso la scuola Ettore Fieramosca, siamo molto contenti dei risultati ottenuti durante lo svolgimento del progetto.
...
29/05/23
Il Dipartimento di Matematica e Informatica (DeMACS) dell’Università della Calabria e l’associazione Hacklab Cosenza organizzeranno un seminario dal titolo Digital Freedom and Digital Privacy, che vedrà la partecipazione e un intervento di Richard Stallman. L’evento avrà luogo nell’Aula Magna dell’Unical, il 5 Giugno 2023 a partire dalle ore 15:00. Richard Stallman...
Se siete appassionati di tecnologia e desiderate avvicinarvi al mondo dell’elettronica, abbiamo l’evento perfetto! Il LUG Vicenza vi invita a partecipare al workshop “Basi di elettronica” il 30 maggio 2023 alle ore 21 presso la sede di Via Roma 89
13/05/23
Agorà è il nuova comunità di PCOfficina, un gruppo Telegram pubblico ed aperto a tutti, dove parlare di elettronica, riuso, trashware, software libero, Linux e di tutto quello che è nerd ed interessante. Per entrare a farne parte, vi basterà avere Telegram installato su un vostro dispositivo Android o Apple,...
Leggi tutto
...
Si informano i signori soci che viene convocata l’assemblea Ordinaria, per il resoconto delle attività associative per l’anno 2022, l’approvazione del bilancio ed il rinnovo delle cariche. In allegato l’avviso di convocazione ed il modulo di delega:
Leggi tutto
...
12/05/23
08/05/23
Carissimi, come da programma vi ricordiamo che domani sera ci sarà l’intervento dell’Avv. Andrea Rinaldo sul tema dell’intelligenza artificiale ChatGPT, problemi etici ed ontologia. La tematica è molto interessante e di attualità, anche alla luce delle recenti vicende che hanno
06/05/23
Il giorno martedì 27 marzo 2023, alle ore 21.30, si è validamente costituita l’assemblea ordinaria dei soci dell’anno 2023, con il seguente ordine del giorno: Approvazione bilancio e relazione attività Programmazione attività 2023 Destinazione degli utili: acquisti/donazioni Varie ed eventuali Al termine dell’assemblea, vengono prodotti i seguenti documenti: Verbale dell̵...
03/05/23
Un provvedimento del Garante della Privacy del giugno 2022 (n. 224 del 09/06/2022) stabilisce che i siti che utilizzano la tracciabilità di Google Analytics violano il GDPR (la normativa sulla privacy Europea) in quanto trasferiscono dati personali negli Stati Uniti dove non ci sono adeguate leggi di tutela della privacy come a livello Europeo. Questo è un ...
La Commissione Europea ha proposto all'approvazione del parlamento una legge per la regolamentazione del software all'interno dell'Europa. L'idea, sostanzialmente, è quella di responsabilizzare i produttori di software e combattere l'idea che il software venga fornito con la clausola As Is (ossia così com'è) sollevando l'azienda da qualsisi tipo di respons...
02/05/23
Il NaLUG apre le candidature come relatore/relatrice per l’Open Hardware Day Napoli 2023 che si terrà giovedì 25 maggio 2023 nella sede dell’Università Federico II di Napoli (sede ancora da definire). Che cosa è l’Open Hardware? Per Open Hardware si intende l’hardware libero, come progettazione e condivisione degli schematici, disegni meccanici, ecc., in modo da […]
01/05/23
C'è sempre qualcuno che cerca di fare Video Editing in Linux! Bhè per queste persone consigliamo un software nato come componente della suite di softwrae del famoso Desktop Linux KDE-Plasma ma rapidamente diventato un apprezzato software che vive di vita propria. Stiamo palando di Kdenlive un software di Video Editing che nelle ultime versioni ha raggiunto ...
Parliamo di software per il monitoraggio! Spesso (non a livello casaling) nelle aziende ci si pone il problema di controllare i vari apparati collegati in rete. Lo scopo generalmente è sapere il prima possibile quando qualcosa si rompe per poterlo aggiustare e riprendere la produzione con dei fermi il più brevi possibile. In quest'ottica generlmente si pref...
30/04/23
Tre ore di laboratorio, simile al CoderDojo, ma usando un ambiente di programmazione non a blocchi, in cui stimoleremo la curiosità sulla programmazione, attraverso esercitazioni pratiche al PC. Si userà un vero linguaggio di programmazione e si porterà a termine un piccolo progetto funzionante. L’incontro si tiene in un laboratorio di informatica, prevede uno o […]
Il classico CoderDojo: da due a tre ore di laboratorio usando un ambiente di programmazione a blocchi tipo Scratch, Open Roberta o simili, in cui stimoleremo la curiosità sulla programmazione, attraverso esercitazioni pratiche al PC. L’incontro si tiene in un laboratorio di informatica, prevede uno o due relatori, la proiezione di alcuni esempi e l’esercitazione […]
Un incontro di un’ora e mezza dedicato a chi è appassionato di astronomia ed osserva il cielo, sognando un giorno di poterlo esplorare da vicino. Si presenteranno gli strumenti di software libero per osservare il cielo dal proprio PC, o dal proprio telescopio comandato dal PC… L’incontro si tiene in orario serale all’aperto salvo condizioni […]
Tavola rotonda online, oppure seminario in aula, dove tutti sono invitati ad intervenire. Si parla di obsolescenza programmata e riutilizzo dell’hardware, di software per l’ecologia e di sostenibilità delle criptovalute. Incontro della durata di un’ora durante la quale i relatori daranno alcuni spunti di riflessione e cercheranno di rispondere alle domande ed osservazioni del pu...
Seminario di due ore che affronta i problemi dei diritti su internet e delle nostre libertà come cittadini del mondo e della rete. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides ed un momento di confronto con il pubblico. Dedicato alla fascia di età 14-19 A cura di SLiP, in collaborazione con l’ente […]
Oltre il classico CoderDojo: da due a tre ore di laboratorio usando Godot, cioè un ambiente di sviluppo per videogiochi realmente usato nel mondo professionale. Stimoleremo la curiosità sulla programmazione, attraverso esercitazioni pratiche al PC. L’incontro si tiene in un laboratorio di informatica, prevede uno o due relatori, la proiezione di alcuni esempi e l’esercitazione [̷...
Due ore di laboratorio in cui impareremo, attraverso esercitazioni pratiche al PC, come trarre il meglio dalla rete delle reti. L’incontro si tiene in un laboratorio di informatica, prevede uno o due relatori, la proiezione di alcuni esempi d’uso della rete e l’esercitazione pratica da parte dei partecipanti. Dedicato alla fascia di età 8-13, ma […]
24/04/23
Inizia il 27 aprile il corso avanzato di Linux presso il Politecnico di Torino, organizzato da Netstudents e WEEE Open. Il “corso avanzato” talvolta (non proprio tutti gli anni…) accompagna e complementa il “corso base” (che invece si svolge tutti gli anni, ed è arrivato alla sua 17a edizione!), e permette di approfondire tematiche più […]
L'articolo...
22/04/23
Tutti i soc* sono convocati all’assemblea ordinaria dei soci che si terrà presso la sede operativa al Cubo 22B Università della Calabria, Centro ICT di Ateneo, Rende: In prima convocazione: Lunedì 24/04/2023, ore 18:30 In seconda convocazione, in doppia sessione a libera scelta tra: Mercoledì 26/04/2023, ore 18:30 Giovedì 27/04/2023, ore 18:30 L’assemblea sarà validamente … Continu...
21/04/23
Siamo lieti di comunicare a tutti gli amici sostenitori del software libero, soci, ex soci e simpatizzanti che nel 2022 la nostra associazione ha compiuto 20 anni di attività. La situazione particolare di questi ultimi anni ci ha indotti ad
19/04/23
Software Libero nelle scuole
marco
Mer, 19/04/2023 - 10:48
Carissimi,
a nome dei collaboratori di Assoli e di altri amici che condividono l’importante battaglia del software libero vi esprimo il più caldo ringraziamento per avere sottoscritto la nostra lettera ai Ministri.
Colgo l’opportunità di questo messaggio per cercare di coinv...
18/04/23
Vieni a trovarci alla Fiera del Radio Amatore i prossimi 22 e 23 Aprile, ti faremo conoscere le potenzialità di Blender. Blender è un software di modellazione 3D, animazione, rendering e creazione di contenuti multimediali. Il programma è gratuito e…
Venite a trovarci alla Fiera del Radioamatore al padiglione 5 il 22 e 23 Aprile 2023 per conoscere tutto riguardo al retro gaming. Cos’ è il retro gaming?!? Il retro gaming è quell’attività ludica che permette di rigiocare ai videogames…
15/04/23
L’associazione di Santa Giustina (BL) denominata APS Liberamente Makers, in collaborazione con LugAnegA promuove un corso sulla scheda Raspberry PI, suddiviso in quattro date (Venerdì 05.05 – 12.05 – 19.05 – 26.05) presso il Centro Culturale di Santa Giustina (BL) – Via Cal de Formiga, 31 dalle ore 19:00 alle ore 21:00. Costo: 80€ totali ... Leggi tutto...
Ok ci siamo! Mancano pochi giorni alla partenza della Fiera del Radioamatore di Pordenone.PNLug APS ci sarà e non sarà solo! Avremo il piacere di ospitare Michele Canova, un professionista di arte grafica digitale 3D.La sua presenza ci permetterà di…
05/04/23
…e trascorsero diversi giorni d’incontri, revisioni, ancora incontri, prima della serata finale con la revisione definitiva💻🔖📂 Arrivò poi il momento dell’approvazione finale. Fu stilato l’atto costitutivo inserendo gli unici dati mancanti che non erano certi: 📌 Il luogo: Chions 🗓…
LibreOffice è una suite di software per ufficio gratuita e open source. LibreOffice è un’alternativa completa e affidabile a Microsoft Office, che include programmi come Writer (testo arricchito), Calc (foglio di calcolo), Impress (presentazioni), Draw (grafica vettoriale), Base (gestione di…